A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un'altra persona appartenente alla tua famiglia.
Descrizione
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.
Sono disponibili le seguenti tipologie di certificati anagrafici:
- di nascita;
- di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato civile;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile.
Puoi richiederli singolarmente oppure in forma contestuale.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Neri rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Come fare
Puoi richiedere i certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.
I certificati emessi attraverso l'Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli comunali
Cosa serve
Assicurati di avere:
- i tuoi dati in quanto richiedente;
- i dati dell'intestatario, nel caso in cui stessi richiedendo il certificato per un'altra persona.
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificale e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell'Interno che ne garantiscono l'autenticità, l'integrità e l'accettazione.
Tempi e scadenze
L'emissione è immediata.
Quanto costa
L'emissione del certificato anagrafico è gratuita, se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.
Accedi al servizio
Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso Domanda per scrutatori seggi
- Avviso Domanda per Presidenti di seggio
- Avviso Pubblico
- Avviso Pubblico
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico 19/03/2019
- Avviso pubblico 04/07/2019
- Avviso pubblico di attivazione piattaforma web per la gestione delle gare e dell’albo degli operatori economici
- Avviso - DPCM del 3 novembre u.s. con riguardo all'accesso da parte del pubblico presso gli uffici comunali
- Avviso - misure anticovid 19
- Ordinanza nr 52/2021 - ordinanza in materia di regimentazione acque superficiali