Platano

Il platano di Curinga si trova in una posizione molto particolare: affacciato sul Mar Tirreno, sporge su un piccolo ruscello. Dall'alto della sua maestosità, questo "guardiano" sembra vegliare amorevolmente sulla foresta.

Descrizione

Si pensa che sia stato piantato dai monaci basiliani che arrivarono in Calabria più di mille anni fa e che costruirono l'eremo di Sant'Elia, ma le sue radici potrebbero essere ancora più vecchie. Alto 30,5 metri e con una circonferenza di 14,75 metri è il Platano più largo e più vecchio d'Italia, con un tronco completamente cavo e un’apertura larga più di 3 metri. Nel 2021 si è aggiudicato il secondo posto al concorso europeo Tree Of The Year.

Servizi offerti

Modalità di accesso

Libera

Indirizzo

Via A. De Gasperi, S.n, c, 88022

Curinga

Orario per il pubblico

Contatti

Municipio

T 0968739311

pec: protocollo@pec.comune.curinga

Pagina aggiornata il 25/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri